Ford Media Center

Sempre connessi a bordo del Ford Transit Nugget

  • Anche il Ford Transit Nugget entra nel mondo dei veicoli Ford connessi grazie all’introduzione, a bordo, del modem FordPass Connect, con funzionalità hotspot Wi-Fi che garantisce l’accesso a Internet fino a 10 dispositivi
  • Dopo il successo riscosso in Germania, il Transit Nugget è stato presentato ai mercati europei con una serie di nuove funzionalità pensate per rendere l’esperienza di guida più agevole e all’insegna del comfort

Fuggire a bordo di un camper può essere un ottimo modo per “staccare la spina”. Ma come fare quando si vuole guardare un film in streaming, lavorare da remoto oppure intrattenere i bambini con i loro programmi TV preferiti?

Il Transit Nugget, entra nel mondo dei veicoli Ford connessi, grazie all’introduzione, a bordo, del modem FordPass Connect, che permette l’accesso a Internet fino a 10 dispositivi, con un raggio d’azione entro 15 metri di distanza dal veicolo.

L’introduzione a bordo del Fordpass Connect, rende il Transit Nugget ancora più simile a una casa (seppur fuori casa!), garantendo divertimento online o lavoro da remoto, sia per chi è in vacanza sia per chi conduce uno stile di vita da "nomade digitale”, ha dichiarato Hans Schep, Direttore Generale Veicoli Commerciali, Ford Europa.

Il Wi-Fi di bordo è una buona notizia per la crescente comunità di “nomadi digitali” che viaggiano e lavorano online a tempo pieno, mentre l’ascesa dell’hashtag #vanlife rispecchia la crescente popolarità della vita su strada. Secondo i dati Ford, nel 2018, in Europa, è stata venduta la cifra record di ben 125.000 camper, con una crescita del 13% per quelli appartenenti al segmento dei compatti, Si prevede, inoltre, che il boom delle vendite continuerà anche nel prossimo decennio. (*)

Il modem di bordo si aggiunge ad altre novità introdotte sul Transit Nugget, con l’obiettivo di migliorarne le prestazioni, l’efficienza e il comfort di guida.

La versione aggiornata del motore diesel Ford EcoBlue 2.0 offre una nuova e più potente variante da 185 CV, disponibile sia con cambio manuale sia automatico. Il motore diesel EcoBlue da 130 CV è stato ulteriormente ottimizzato per migliorarne l’efficienza nei consumi fino al 7%, secondo i dati Ford basati su un ciclo di guida reale.

Inoltre, il Transit Nugget è dotato di tecnologie di assistenza alla guida che includono l’Adaptive Cruise Control, il Lane Keeping Aid e il Blind Spot Information System with Trailer Tow. L’Active Park Assist aiuta a introdurre il Transit Nugget nei parcheggi paralleli e perpendicolari, mentre è il guidatore a gestire l’accelerazione e la frenata.

Il Ford Transit Van, fin dal suo lancio nel 1965, è stato un veicolo molto apprezzato in quanto adatto per la trasformazione in camper. Già divenuto un successo in Germania, il Transit Nugget verrà lanciato in diversi mercati europei, tra cui Austria, Belgio, Italia, Svizzera e Regno Unito. In grado di ospitare fino a quattro persone, nella versione Nugget Plus aggiunge una toilette e un lavabo di serie.

 

(*) * #vanlife ha oltre 6 milioni di tag su Instagram

 

Ford Transit Custom Nugget: consumi da 6.3 l/100km, emissioni CO2 da 164 g/km

 

I consumi e le emissioni di CO2 sono misurati in base ai requisiti tecnici e alle specifiche dei Regolamenti Europei (EC) 715/2007 e (EC) 692/2008 nelle ultime versioni emendate. I risultati possono differire da quelli riscontrati in altri mercati dove vengono applicati regolamenti che prevedono cicli di guida differenti. Il consumo di carburante e le emissioni di CO2 sono specificate per variante di veicolo, e non per singola auto. Le procedure standard applicate nella conduzione dei test permettono un confronto fra diversi tipi di veicolo e diversi produttori. Oltre all’efficienza energetica di un veicolo, anche il comportamento alla guida e una serie di fattori non tecnici influiscono sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2.

 

Dal 1 ° settembre 2018 il WLTP ha sostituito completamente il New European Drive Cycle (NEDC). Durante il roll-out del NEDC, il consumo di carburante WLTP e le emissioni di CO2 sono stati correlati alla NEDC. Possono insorgere alcune variazioni nei risultati dei test poiché modificando alcuni dei parametri di riferimento, la stessa automobile potrebbe riportare diversi consumi e emissioni di CO2.

Ford Motor Company

è leader mondiale dell’industria automobilistica e provider di servizi di mobilità, con sede a Dearborn (Michigan). Con circa 194.000 dipendenti, la società è presente, fra gli altri, con i marchi automobilistici Ford e Lincoln. L’Ovale Blu sta percorrendo attivamente la strada per diventare leader mondiale anche nei settori dell’elettrificazione, guida autonoma e mobilità. La società offre servizi finanziari tramite Ford Motor Credit Company. Per ulteriori informazioni su Ford Motor Company e i suoi prodotti, visitare il sito www.ford.com.

Ford Europa

si occupa della produzione e della vendita di veicoli a marchio Ford, nonché della fornitura di servizi di manutenzione sui propri prodotti in 50 diversi mercati, potendo contare su circa 50.000 dipendenti, 64.000 includendo le joint-venture. Oltre a Ford Motor Credit Company, le attività di Ford Europa comprendono la Divisione assistenza clienti Ford e 20 stabilimenti di produzione, di cui 13 di proprietà o di joint-venture consolidate e 7 di joint-venture non consolidate. Le prime auto Ford arrivarono in Europa nel 1903, nell’anno stesso della fondazione di Ford Motor Company, mentre la produzione europea ebbe inizio nel 1911. Per ulteriori informazioni su Ford e i suoi prodotti, visitare il sito ww.ford.it